Riflessioni domenicali!
Domenica pomeriggio, ore 14.30, seduto davanti ad un inusuale camino acceso data la ruggente e splendente giornata di sole, mi accingevo, con la tivvu'...
Letta e i 14 euro: il più grande errore di comunicazione del suo governo
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta con la questione dei 14 euro ha commesso un grosso errore: non economico - lo debbono dire gli economisti o gli esperti del settore - ma comunicativo. Ecco perché.
E’ sempre colpa di un altro
Premessa fondamentale: ho un debole per Beppe Fiorello. Quando poi mi sono imbattuta in un video sulla rete di un suo intervento ad un...
130
Ci sono numeri, all’apparenza piccoli, che mandano a gambe all’aria in un niente le migliori teorie scientifiche.
Ci sono numeri, semplici e banali, che possono...
Grazie a tutti!
Roma la capitale. Sant'Agata de' Goti nel Sannio. Grassano in Lucania. Cosa hanno in comune questi tre comuni italiani? In primis che sono tutti...
Governo targato PD-M5S? Impossibile, parola dei militanti
Checché ne dicano in tv, gli elettori del Movimento Cinque Stelle e quelli del Partito Democratico sono incompatibili. Ed un governo PD-M5S sarebbe stato complicato ed impossibile
“C’era una volta…”: la politica che si racconta e si fa raccontare dalle...
Se c’è una cosa che oggi più che mai funziona anche nella comunicazione politica è lo storytelling. Raccontare la propria candidatura piuttosto che spiegarla,...
Il senso (smarrito) di responsabilità dei politici italiani
Il punto è un altro. Diverso. Non investe la sostanza o la correttezza formale dell’intervento “umanitario” che il Ministro di Grazia e Giustizia, Annamaria...
L’hanno bocciata, commessa?
Sfogarsi, attaccare, ridicolizzare. Forse se sei un politico, magari di livello nazionale, e magari ricopri o hai ricoperto incarichi governativi, non è questo il...
Alfano, basta la parola!
Alfano, basta la parola!
Come il mitico confetto lassativo della Falqui il ministro e segretario del defunto PDL si lascia riconoscere, sempre più spesso, per...